Donne da Palcoscenico 5a Ed. (2019) - Il coraggio in Rosa

da Sabato 11 Maggio 2019 a Venerdì 24 Maggio 2019

La rassegna Donne da Palcoscenico giunge alla sua quinta edizione.

Nel 2015, La donna nel mito; nel 2016, I fantasmi delle donne;
nel 2017, Mille e una Shahrazàd e nel 2018, Donne dell’altro mondo

Progetti unici, in prima nazionale, creati  per il Teatro Sociale di Rovigo nell’intento di fare del teatro cittadino un luogo di incontro e fertile creatività.

All’interno di questi progetti: il lavoro di scrittura di testi originali, l’utilizzo sperimentale e scenografico degli spazi del Teatro, la formazione teatrale di persone di ogni età, il coinvolgimento delle Istituzioni culturali della città.

Tante le presenze femminili del teatro italiano: Maddalena Crippa, Syusy Blady, Teresa Mannino, Marina Massironi, Vanessa Gravina, Ambra Angiolini, Francesca Reggiani, Dacia Maraini. 

E tante le studiose accademiche che hanno contestualizzato, approfondito e discusso i titoli proposti.

E poi gli spettacoli al femminile di Minimiteatri.

 

Quest’anno la Rassegna è dedicata al coraggio delle donne.

 

Ed ecco le donne che Dante Alighieri mette nel suo Inferno: tutte creature che hanno fatto scelte magari ancor oggi discutibili o riprovevoli, ma donne che hanno creduto e voluto e lottato. 

Lo spettacolo Nell’Inferno le donne, che tanto successo ho avuto nella passata edizione, grazie alla sinergia con il Teatro Sociale e la Società ‘Dante Alighieri’, viene riproposto per le scuole come coinvolgente strumento comunicativo di storia, cultura e idee. 

In scena gli attori professionisti di Minimiteatri con gli allievi del laboratorio teatrale La voce, la parola, il corpo, in una gara di alto livello attoriale.

Ed ecco, poi, il cuore della Rassegna: la straordinaria figura di Rosa Balistreri.

Il coraggio di vivere di Rosa ha dell’incredibile e ho voluto raccontare la sua vita attraverso la potente magia del palcoscenico.

Un’artista, Rosa Balistreri, che ha fatto della sua musica la sua stessa salvezza, che ha saputo rialzarsi e ricostruirsi sempre, che ha denunciato e che si è schierata dalla parte degli oppressi.

Un esempio che può insegnare molto ai giovani che, grazie alla condivisione del progetto con il Liceo Artistico e con il festival Rovigo Comics, potrà essere divulgato in una delle forme  più fruibili dai ragazzi: il fumetto.

Sono davvero felice di condividere questo evento con il nipote di Rosa, con i musicisti che con lei si esibivano e con la straordinaria presenza di Cristina Donadio, che ha conosciuto e amato Rosa e che ha affrontato il problema delle mafie attraverso il personaggio di ”Scianel”, nella serie televisiva Gomorra.

Ogni anno, Donne da Palcoscenico è dedicata al maestro Gabbris Ferrari, che tanto ha dato a questa città e con cui ho condiviso creatività artistica e profonda amicizia.

Letizia E. M. Piva

Direttore Artistico