Home » News » Finalisti Concorso Donne da Palcoscenico 2023
Finalisti Concorso Donne da Palcoscenico 2023
Domenica, 21 Maggio, 2023
Proclamati i vincitori della terza edizione
La Commissione di Valutazione del Concorso Donne da Palccoscenico - Nel Chiostro, storia e bellezza negli occhi delle Donne ha proclamato i progetti Finalisti:
NODI di Federica di Rosa e Davide Stecconi, con Aurora Cimino e Alessandra Cozzi, regia Fred Santambrogio, costumi Micaela Sollecito, produzione Op.64_SoloCanto
Una Madonna Qualunque, insieme al suo angelo, prende vita da un quadro caduto. Nello scoprirsi viva e con possibilità di movimento e di parola, la Madonna Qualunque viene presa da un irrefrenabile desiderio di scoperta e di libertà
LA CASA DEGLI SPIRITI di Isabel Allende, con Silvia Giulia Mendola, regia Corrado Accordino, musica dal vivo e voce Michele Fagnani ( o Mimosa Campironi o Linda Messerklinger), assistente alla regia Valentina Paiano, scene e costumi Elisa Bianchini , produzione PianoinBilico e Compagnia Teatro Binario 7
La Casa degli Spiriti è un romanzo matriarcale. Le tre donne che rappresentano le diverse generazioni della famiglia sono complesse, complete e diversissime tra loro: nessuna si presenta come un’eroina, tutte cercano di fare quello che trovano giusto. Ed è proprio da un punto di vista femminile che prende avvio la narrazione.
La Commissione di Valutazione è composta da Letizia E. M. Piva, Elisabetta Brusa, Cristina Chianaglia.
A decretare il podio della classifica, il pubblico presente alla serata di Premiazione che si terrà il prossimo 23 giugno alle ore 21.00 al Monastero degli Olivetani - con rappresentazione dal vivo nell'ambito della nona edizione della rassegna Donne da Palcoscenico.
La Commissione di Valutazione del Concorso Donne da Palccoscenico - Nel Chiostro, storia e bellezza negli occhi delle Donne ha proclamato i progetti Finalisti:
NODI di Federica di Rosa e Davide Stecconi, con Aurora Cimino e Alessandra Cozzi, regia Fred Santambrogio, costumi Micaela Sollecito, produzione Op.64_SoloCanto
Una Madonna Qualunque, insieme al suo angelo, prende vita da un quadro caduto. Nello scoprirsi viva e con possibilità di movimento e di parola, la Madonna Qualunque viene presa da un irrefrenabile desiderio di scoperta e di libertà
LA CASA DEGLI SPIRITI di Isabel Allende, con Silvia Giulia Mendola, regia Corrado Accordino, musica dal vivo e voce Michele Fagnani ( o Mimosa Campironi o Linda Messerklinger), assistente alla regia Valentina Paiano, scene e costumi Elisa Bianchini , produzione PianoinBilico e Compagnia Teatro Binario 7
La Casa degli Spiriti è un romanzo matriarcale. Le tre donne che rappresentano le diverse generazioni della famiglia sono complesse, complete e diversissime tra loro: nessuna si presenta come un’eroina, tutte cercano di fare quello che trovano giusto. Ed è proprio da un punto di vista femminile che prende avvio la narrazione.
La Commissione di Valutazione è composta da Letizia E. M. Piva, Elisabetta Brusa, Cristina Chianaglia.
A decretare il podio della classifica, il pubblico presente alla serata di Premiazione che si terrà il prossimo 23 giugno alle ore 21.00 al Monastero degli Olivetani - con rappresentazione dal vivo nell'ambito della nona edizione della rassegna Donne da Palcoscenico.